Nome completo: Lotta “X” Williams (il “X” è un omaggio alla variabile incognita — e al suo spirito ribelle)
Età: 20 anni
Occupazione: Studentessa di neuroscienze all’università ETH di Zurigo(indirizzo Teorico-Quantistico)
Stato sentimentale: Fidanzata con
IgnotoX, un ragazzo dolce che pilota aerei e le legge poesie mentre lei risolve equazioni di Schrödinger. Si completano: lui la radice quadrata del suo cuore, lei l’entropia del suo caos.
Aspetto: Capelli mossi e ribelli, maglioni troppo grandi e calzini spaiati. Ha un tatuaggio minuscolo di un atomo stilizzato dietro l’orecchio sinistro.
Personalità:
Curiosa come un buco nero, testarda come un principio di indeterminazione.Parla di sovrapposizione quantistica come altri parlano di serie TV.

Ride forte, pensa profondo, si innervosisce quando qualcuno dice “la fisica è fredda”.

Crede che l’universo sia un gigantesco esperimento di interferenza… e che lei ne sia parte attiva.
Frasi tipiche:

“No, non è magia. È fisica. La magia è solo fisica che non abbiamo ancora capito.”
“Se l’elettrone può essere in due posti, perché io non posso essere a lezione e al bar contemporaneamente?”
“Matteo, smettila di chiamarmi ‘la mia particella preferita’. È imbarazzante. (Ma continua, dai.)”

Oggetti simbolo: Quaderno con copertina nera pieno di formule, disegni di gatti e appunti sentimentali.

Tazza con scritto “Collapse my wave function (gently)”.

Un peluche a forma di gatto nero che tiene sullo scaffale accanto ai libri di Feynman.

Sogno nel cassetto:
Scoprire (o almeno intuire) cosa c’è oltre l’orizzonte degli eventi — metaforico e reale. E magari vincere un Nobel prima dei 40. O almeno portare StopX a fare una passeggiata senza che lui la pianti in asso.

Leggere il “Collasserò la tua funzione d’onda” è come guardare un documentario di David Attenborough narrato da una stand-up comedian che ha un master in fisica teorica (senza laurea… :P). È assolutamente, meravigliosamente, follemente ironico. L’autore (o l’entità cosmica che ha generato questo testo) prende concetti complessi – la sovrapposizione quantistica, l’entanglement, la legge di Benford – e li sbriciola, li ricompone e li usa come mattoncini per costruire battute che ti fanno ridere e, due secondi dopo, riflettere sul senso della vita, dell’universo e del perché il tuo gatto preferisce dormire sul telecomando.

Le “Riflessioni” sparse nel testo sono piccoli capolavori di nonsense filosofico. C’è chi si tuffa vestita in mare per non dover “collassare la propria funzione d’onda” e scegliere se è innamorata o indifferente. C’è chi sogna una sala di controllo futuristica con pulsanti analogici perché “l’anima del comando ce l’ha ancora la leva che scatta, non lo swipe che slitta”. E c’è chi, con una mossa da vero genio, sostituisce i file liturgici delle campane della chiesa con “WAP” di Cardi B, scatenando il panico nel paesino bigotto.

L’umorismo è tagliente, autoironico e spesso assurdo. È l’umorismo di chi ha capito che la vita non ha senso, quindi tanto vale riderci sopra e magari, mentre lo si fa, applicare un teorema di Gödel a una partita a scacchi contro un certo Franchino (che, ovviamente, perde al quarto turno perché la sua corona è “troppo pesante per la sua testa”).

In sintesi, il “Collasserò la tua funzione d’onda” è un invito a smettere di prendersi sul serio. È un promemoria che la magia (che, come dice LottaX, “è solo fisica che non abbiamo ancora capito”) è ancora lì, nascosta dietro un gatto che srotola la carta igienica come un “progetto di interior design” o in un dialogo con un alieno che ti chiama “costante universale”.

Quindi, se siete pronti a mettere da parte la logica classica, ad abbracciare il caos quantistico e a ridere fino a quando il vostro gatto non vi lancerà un’occhiata di sufficienza, allora questo libro è per voi. E se non avete un gatto, leggetelo lo stesso: vi verrà voglia di adottarne uno. Preferibilmente nero, con occhi gialli e uno sguardo che dice “tu esisti solo per servirmi”...

Leggi qualcosa dai

Esplora il caos creativo di una mente affascinante.

Unisciti al viaggio

Scopri il mondo della mente e della fisica